SARDINE
Tutto la bontà delle sardine
da gustare come tu le vuoi
Le Sardine L’Isola D’Oro sono un prodotto tipicamente italiano. Sono ricche in Omega3, senza glutine e prive di Ogm.
Noi usiamo solo materia prima di qualità, nel rispetto dell’ecosistema e dei fondali marini, in accordo con i grandi partner in ambito sostenibilità: Friend of the Sea e MSC.
I nostri filetti sono interamente lavorati a mano ed infine adagiati, uno per uno, nelle diverse confezioni, a maturare nell’olio.
Carnose e saporite, distese o arrotolate, anche arricchite con aromi e spezie, possono essere gustate in tante preparazioni gastronomiche, sulla pizza o semplicemente su pane tiepido imburrato.
Offriamo una gamma di formati tradizionali ed innovativi adatti a soddisfare i bisogni ed i desideri dei consumatori in casa e fuori casa.
Le nostre linee di prodotto sono orientate sia al canale retail sia al canale ho re ca.
La nostra è una storia di trasparenza che si immerge nella tradizione millenaria delle conserve ittiche da ben 70 anni.
ADATTE A TUTTE LE OCCASIONI
I filetti di sardine L’Isola D’Oro, nei loro vari formati per retail e foodservice, sottolineano l’importanza di questo pesce azzurro così fondamentale per l’alimentazione dei popoli da essere paragonato al pane.
Spesso scambiato per acciuga, in realtà le sardine hanno dimensioni più grandi e la pezzatura più consistente dona una piacevolezza succosa al filetto all’assaggio.
I filetti si sardine hanno un potente valore nutrizionale che ben si accompagna alla loro bonta. Anche la lavorazione a mano contribuisce al valore estetico del prodotto finito.
Sono ottime per accompagnare bolliti di carne o per farcire panini e focacce. Si possono unire ad una caprese
o degustarle su un tagliere di formaggi.
Ma non perdetevele su un crostino di pane casereccio caldo ripassato di aglio e olio…
un profumo delizioso farà da invito al piacere della degustazione!
LA LINEA
FILETTI DI SARDINE IN OLIO DI SEMI DI GIRASOLE
La sardina è il pesce azzurro più pescato ed utilizzato al mondo chiamato anche il “pane del mare”. La lavorazione manuale e l’accurata selezione della materia prima, rende la degustazione del prodotto finito in vaso vetro una gioia per gli occhi e una delizia per il palato. Il ciclo di lavorazione a mano delle sardine avviene con le stesse fasi e dinamiche delle acciughe. La sardina ha dimensioni leggermente superiori rispetto all’acciuga.
FORMATI RETAIL

Filetti di sardine 120 g

Filetti di sardine 90 g

Filetti di sardine 160 g

Filetti di sardine
al peperoncino 160 g

Filetti di sardine
con capperi 160 g
FORMATI FOOD-SERVICE
I filetti di sardine hanno un potenziale culinario e gastronomico assai vasto: adatte per pizza, focacce e finger food ma anche base sapore per sughi-pasta, esaltatore per salse come la tonnata o il bagnetto e superfood per ricche insalate sia invernali che estive. Regalano un importante apporto nutrizionale in omega3, proteine e sali minerali. La conservazione prima nel sale e poi nell’olio le rende naturalmente buone e disponibili all’uso.

Filetti di sardine 300 g

Filetti di sardine 700 g

Filetti di sardine 1700 g

Pezzetti di sardine 1700 g
SARDINE SALATE
Un prodotto per intenditori in linea con la richiesta di mercato. Le sardine sottosale intere con lisca vengono proposte nella scatola in latta da 5k per grandi consumi.
